Via Michele Migliarini 59/B
00173 ROMA
Italia
Nel tempo abbiamo realizzato lavori di grande entità e vantiamo un portafoglio clienti che vale più di 50 milioni di euro. Curiamo allo stesso tempo, con passione e qualità, lavori commissionati da privati realizzando anche lavori di entità minore.
Il nostro GRUPPO si avvale di un team di esperti in grado di seguire tutte le fasi della pianificazione, progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza dei cantieri.
Uno dei punti di forza del nostro gruppo è senza dubbio il SETTORE EDILE, e nello specifico la PARTE PROGETTUALE E LA GESTIONE TECNICA DEI CANTIERI Nello specifico ci occupiamo di:
Effettuiamo DIREZIONE LAVORI per tutte le principali tipologie di opere edilizie, civili ed impiantistiche e presentiamo agli organi competenti PRATICHE EDILIZIE E CATASTALI (SCIA, CIL, CILA, DIA) propedeutiche alla realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e di nuove costruzioni.
Le pratiche catastali comprendono l’insieme di pratiche che regolarizzano un edificio presso il catasto e sono necessarie quando si apportano delle modifiche allo stato di fatto di un immobile o di un fabbricato. La loro finalità principale, quindi, è quella di aggiornare le informazioni registrate presso l’archivio del catasto.
Le pratiche catastali sono di diversi tipi e con differenti finalità e applicazioni e vanno compilate e firmate da tecnici abilitati.
Lo STUDIO TECNICO STF supporta il cliente per il reperimento dei dati e la compilazione delle pratiche catastali necessarie per nuove costruzioni, interventi di variazioni, modifiche interne, ampliamenti e cambi di destinazione d’uso.
Le pratiche catastali più diffuse sono le seguenti:
NUOVI ACCATASTAMENTI
Nel caso di una nuova costruzione è obbligatorio entro 30 giorni dal completamento dei lavori comunicare al catasto tramite un apposito modello le caratteristiche e la tipologia dell'edificio. Tale comunicazione è necessaria anche per i vecchi fabbricati rurali.
VARIAZIONI CATASTALI
A seguito della ristrutturazione di un immobile, se ci sono delle modifiche riguardanti le caratteristiche , la planimetria oppure la destinazione d'uso dell'unità immobiliare, è obbligatorio comunicarlo al catasto entro 30 giorni dalla fine degli interventi.
TIPI MAPPALI
Il tipo mappale è un atto di aggiornamento del catasto necessario nel caso di divisione di una particella in due o più porzioni oppure per accorpare più mappali in uno unico.
VOLTURE
La voltura catastale è un atto volto all'aggiornamento dell'intestazione che deve essere presentata entro 30 giorni dal trasferimento di proprietà o di altri diritti reali su terreni e fabbricati a seguito di un atto pubblico, ad esempio un rogito, trasferimento di usufrutto o una dichiarazione di successione. In alcuni casi possono essere anche richieste per la correzione dell'intestazione degli immobili.
La pratica edilizia è il documento necessario a realizzare interventi di costruzione, demolizione o modifica di un immobile.
Le principali pratiche edilizie sono:
il P.D.C (permesso di costruire) che sostituisce la licenza edilizia e la concessione edilizia;
La S.C.I.A. (segnalazione certificata inizio attività) che va a sostituire la denuncia di inizio attività;
La C.I.L o C.I.L.A. (comunicazione di inizio lavori o comunicazione di inizio lavori asseverata)
Per realizzare le pratiche edilizie è necessario rivolgersi a professionisti del settore e lo STUDIO TECNICO STF si avvale di tecnici abilitati che forniscono al cliente il supporto necessario a reperire i documenti necessari e a realizzare gli interventi senza rischiare di commettere errori.
I tecnici dello STUDIO TECNICO STF effettuano in primo luogo delle accurate indagini urbanistiche, verificano la conformità dei luoghi e la fattibilità dell’intervento rispetto alla normativa edilizia locale. Una volta espletate le prime verifiche i tecnici dello Studio procedono con la predisposizione di elaborati tecnici dettagliati e delle asseverazioni necessarie all’ottenimento delle autorizzazioni per l’esecuzione delle opere in progetto.
I clienti che si rivolgono allo STUDIO TECNICO STF ricevono dai tecnici un supporto ed un assistenza a 360°, dalla consulenza iniziale alla realizzazione finale.
Il consulente tecnico di parte (CTP) è un professionista individuato da una delle parti in causa di un processo giudiziario, per affiancare il ruolo del CTU, consulente tecnico d’ufficio, di redigere perizie inerenti al processo e di rispondere ai quesiti tecnici posti dal giudice.
GEA HOLDING si avvale di tecnici abilitati che si occupano di pratiche di Consulenza Tecnica di Parte partecipando alle operazioni peritali e redigendo perizie tecniche, perizie di stima dei danni e perizie di stima dei macchinari.
La progettazione strutturale in edilizia è l'attenta selezione e combinazione di materiali, analisi del terreno ed i carichi variabili e fissi degli agenti atmosferici e di tutto ciò che può incidere su una costruzione.
L'Ingegnere Strutturista è la figura professionale che si occupa di progettare, pianificare e supervisionare la costruzione di nuove strutture oppure di apportare modifiche ed estensioni a opere già esistenti.
GEA HOLDING si avvale di ingegneri strutturisti che seguono nel dettaglio tutte le fasi del progetto strutturale, dallo studio di fattibilità, alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, fino alle pratiche amministrative ed alla direzione lavori.
In un contesto del settore edile sempre più attento alle ristrutturazioni con analisi della vulnerabilità sismica ed interventi di miglioramento ed adeguamento sismico del patrimonio edilizio esistente, GEA HOLDING ha maturato molteplici esperienze nel settore con studi di vulnerabilità sismica e progetti di miglioramento ed adeguamento sismico.
Da un punto di vista tecnico, la Progettazione Energetica rappresenta la pianificazione accurata di tutti gli interventi volti alla realizzazione di costruzioni ad alta efficienza energetica in cui l'ecosostenibilità e la salvaguardia economico-ambientale sono elementi fondamentali.
GEA HOLDING realizza progettazioni energetiche per edifici esistenti e per nuove costruzioni.
Progettare o riprogettare lo spazio interno/esterno di un immobile è un momento di cruciale importanza e deve essere eseguito curando ogni minimo dettaglio.
GEA HOLDING si avvale di architetti ed ingegneri che, tenendo conto delle esigenze, delle necessità e delle richieste dei clienti, effettuano la progettazione di spazi interni ed esterni sfruttando tutto il potenziale spazio presente nell'unità immobiliare.
Mettiamo inoltre a disposizione dei clienti il servizio di RENDERING che permette di visualizzare in 3D le proprie idee in modo realistico.
La progettazione antincendio è una pratica volta ad individuare le migliori soluzioni tecniche per prevenire un incendio. Una progettazione antincendio efficace garantisce sicurezza agli edifici nel rispetto delle normative vigenti. Nell’ambito della progettazione degli edifici, uno degli aspetti più importanti è di certo è la sicurezza antincendio: l’incendio può rappresentare una minaccia grave per le persone e per i beni, per questo motivo la progettazione antincendio riveste un ruolo fondamentale nell’ambito della sicurezza.
GEA HOLDING si avvale di tecnici abilitati che si occupano della gestione delle pratiche di prevenzione incendi, progettazione antincendio e certificazioni, della presentazione ai comandi provinciali dei VVF della Valutazione Esame Progetto e della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).
Spesso si parla di sicurezza nei cantieri facendo riferimento alla necessità di garantire elevati livelli di prevenzione e protezione in un ambiente di lavoro caratterizzato da un'alta incidenza infortunistica.
Per sicurezza cantiere si intende l’insieme di tutte quelle misure preventive da adottare per rendere sicuri i luoghi di lavoro.
GEA HOLDING forma continuamente i suoi collaboratori in materia di sicurezza e garantisce dunque massima affidabilità e competenza.
I tecnici specializzati di cui si avvale il nostro gruppo si occupano di redigere PSC (piani di sicurezza e coordinamento) ,POS ( piani operativi di sicurezza) e tutti gli adempimenti previsti per legge.
GEA HOLDING pone particolare attenzione al tema della sicurezza e si occupa nello specifico del coordinamento per la sicurezza dei cantieri in fase di progettazione (CSP) ed in fase di esecuzione dei lavori (CSE).
La certificazione degli impianti (chiamata anche Dichiarazione di conformità o Di.Co) è un documento obbligatorio per il DM 37/08. La normativa prevede che al termine dei lavori, l'impresa che ha provveduto all'installazione deve rilasciare al committente la dichiarazione di conformità dell'impianto. La dichiarazione di conformità alla regola dell’arte (Di.Co.) è un documento che attesta che l'impianto rispetta gli standard imposti dalle normative tecniche previste dalla legge.
GEA HOLDING, attraverso una rete di professionisti e tecnici del settore, si occupa di redigere e rilasciare le certificazioni relative agli impianti elettrici ed idraulici.
L' APE è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un'abitazione o di un appartamento. E' uno strumento di controllo che sintetizza con una scala da A4 a G le prestazioni energetiche degli edifici ed è obbligatorio per la vendita o l'affitto di un immobile.
L'APE viene redatto da un professionista accreditato chiamato certificatore energetico che ha competenze specifiche in materia di efficienza energetica applicata agli edifici.
GEA HOLDING si avvale di certificatori energetici abilitati, costantemente formati e aggiornati in merito alle normative vigenti in materia di energia, che effettuano un sopralluogo iniziale e redigono in tempi brevi l' Attestato di Prestazione Energetica.